Consulenza psicologica e psicoterapia in studio a Rovereto (TN)


Lo studio di psicologia e psicoterapia di Gianfranco Podda offre consulenza psicologica online o in studio a Rovereto (TN).

I ricevimenti in studio sono operativi sul territorio di Rovereto (TN).

La consulenza psicologica online o in studio può essere richiesta e concordata con una telefonata al +393801529568 o con una e-mail all'indirizzo info@gianfrancopodda.it


Per costruire una buona base per l’alleanza terapeutica, all'inizio della consulenza e del percorso di psicoterapia è importante instaurare un patto di fiducia tra lo psicoterapeuta e il paziente attraverso la condivisione del consenso informato e delle informazioni sul segreto professionale.

Consulenza psicologica online


La consulenza psicologia online si volge mediante la rete e per attivarla sarà necessario essere forniti di un paio di auricolari con microfono e di una buona connessione ad internet, adsl o linea dati (rete telefonica mobile) per poter installare e avviare il programma di videochiamate Skype su PC o l'applicazione Skype da mobile.

Le consulenze psicologiche online possono essere effettuate solo da professionisti iscritti all’Ordine degli Psicologi, secondo le normative del Codice Deontologico e le Linee guida per le prestazioni psicologiche via Internet e a distanza.

Come funziona la consulenza psicologia online?

Di seguito una sezione dedicata alle domande frequenti

La consulenza psicologica online è un servizio di consulenza tramite videochiamata che favorisce il contatto con lo psicologo - psicoterapeuta anche in situazioni che comunemente sono più difficili. Il servizio è pensato come un primo momento di conoscenza, per comprendere la tipologia di intervento e quindi, eventualmente, proseguire con una psicoterapia tradizionale in studio.
La differenza tra la psicoterapia tradizionale in studio e la consulenza psicologica online dipende dalle necessità personali e/o cliniche della persona. La consulenza psicologica online è un incontro conoscitivo utile a comprendere la tipologia di intervento migliore per la persona che richiede la psicoterapia.

Per costruire una buona base per l’alleanza terapeutica, all'inizio del percorso di psicoterapia è importante instaurare un patto di fiducia tra lo psicoterapeuta e il paziente attraverso la condivisione del consenso informato e delle informazioni sul segreto professionale.

I primi appuntamenti terapeutici vengono fissati di comune accordo su un’agenda comune e per ognuno di essi è possibile chiedere un cambio orario o un posticipo della data attraverso una comunicazione via email o telefonica almeno 24 ore prima dell’appuntamento.

La consulenza psicologica online è pensata

  • per chi ha difficoltà di spostamento e desidera avere un supporto psicologico, ad esempio nel caso di patologie organiche che limitano le possibilità di raggiungere lo studio in autonomia;
  • per chi viaggia e non riesce a garantire continuità di frequenza alle sedute in studio.
  • per chi vive all’estero e ha la necessità di confrontarsi con uno psicologo, a distanza.

Per effettuare una consulenza psicologia online occorre avere

  • una buona connessione ad internet, anche via telefono
  • un paio di auricolari con microfono
  • l'installazione del programma o dell'applicazione di videochiamata Skype
L'unico modo per chiarirsi le idee sulla migliore modalità per entra in contatto con lo psicologo psicoterapeuta è quella di contattarlo direttamente per un primo scambio conoscitivo